1-2 Aprile 2023
@10.00 am - 20.00 pm
VIA ROMA 1, 30036, SANTA MARIA DI SALA – VENEZIA
Un tour dell’Italia e dell’Europa calice alla mano per conoscere le tipicità e le eccellenze dei terroir italiani, francesi, sloveni, spagnoli, austriaci, conoscere vitigni autoctoni, alloctoni, rari e ricercati,nazionali e internazionali, vini biologici, biodinamici, naturali, convenzionali, di pianura, di collina, di montagna (da viticultura eroica), di mare, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate.
La kermesse si svolgerà nella bellissima Villa Farsetti sita a Santa Maria di Sala in provincia di Venezia, si degusteranno le migliori bollicine nazionali, internazionali e prodotti gastronomici dal dolce al salato.
Apertura al pubblico
Alle ore 10:00 la degustazione apre al pubblico. Con l’acquisto della tua WINE CARD è previsto in omaggio un calice professionale “Rastal” con tracolla che accompagnerà durante le degustazioni.
Ai banchi di assaggio saranno presenti produttori e sommelier per guidarvi e illustravi nelle caratteristiche organolettiche e sensoriali di un centinaio di vini selezionati in degustazione.
La partecipazione alla manifestazione non necessita di prenotazione, il servizio mescita terminerà alle ore 19:30, alle ore 20:00 chiusura di Villa Farsetti. E’ possibile che alcuni prodotti in degustazione si esauriscono prima della fine della manifestazione.
Il pubblico partecipante all’evento sarà anche un giudice, potrà infatti votare i migliori vini e la migliore cantina della manifestazione. L’evento si terrà anche in caso di pioggia.
Master Class
Durante l’evento presso il 1° piano di Villa Farsetti, si svolgeranno 4 incontri per approfondire la conoscenza di superbi vini (storia, metodo di lavorazione, terroir, filosofia del produttore, caratteristiche organolettiche) guidati da professionisti di fama internazionale.
Sabato 1 Aprile:
Ore 12:30 “Le grandi bolle d’Italia & formaggi”
Ore 16:30 “Champagne & Ostriche”
Domenica 2 Aprile:
Ore 12:30 “Le Grandi Bolle d’Europa”
Ore 16:30 “Champagne with Passion”
I Master Class sono a pagamento, sono vincolati all’acquisto della wine card per la manifestazione “Bollicine in Villa” valido per il giorno in cui si tiene la degustazione prescelta. Accesso solo con prenotazione online.
Cena di Gala
Sabato 1 Aprile sarà portata in scena una grande cena di gala che legherà la cultura d’impresa e l’identità delle grandi bollicine nazionali ed internazionali (LOCATION DA DEFINIRE).
SCARICA MATERIALE EDIZIONE 2023
Acquistando la WINE CARD online, oltre a risparmiare dei soldi, hai l’ingresso preferenziale , ti permette di accedere, limitando il tempo di attesa alla cassa.
Nel mese di Febbraio risparmi € 10,00 (wine card degustazione illimitata valido per 1 giorno) – € 15,00 (wine card degustazione illimitata valido per 2 giorni
COMPRA SUBITO LA TUA WINE CARD .
PRIMA LA COMPRI, PIÙ RISPARMI!
PREVENDITA ONLINE DISPONIBILE DAL 18 NOVEMBRE 2022
Prezzi Wine Card
Wine Card 3 degustazioni adulti “valido per 1 giorno a scelta” -degustazione 3 calici di vino a scelta dal catalogo espositore (iva inclusa) € 13,00 (Prezzo promozionale fino al 30 Marzo 2023)
Il giorno dell’evento direttamente alla manifestazione: € 15,00
Wine Card degustazioni illimitate adulti ” valido per 1 giorno a scelta” (iva inclusa)
Febbraio: € 40,00
Marzo (dal 1 al 30): € 45,00
Il giorno dell’evento direttamente alla manifestazione: € 50,00.
Wine Card degustazioni illimitate adulti “valido per 2 giorni” (iva inclusa)
Febbraio: € 65,00
Marzo (dal 1 al 30): € 70,00
Il giorno dell’evento direttamente alla manifestazione: € 80,00.
WINE CARD 3 DEGUSTAZIONI- include:
Un calice professionale da degustazione Rastal, una tracolla porta calice “VinStrip”, catalogo (da scaricare tramite qrcode alla manifestazione) dove sono elencati gli espositori, i vini e prodotti in degustazione, libero accesso in tutte le sale (no masterclass), degustazione di 3 calici di vino a scelta dal catalogo espositore (valido solo per 1 giorno a scelta).
WINE CARD DEGUSTAZIONI ILLIMITATE “valido per 1 o 2 giorni” – include: Un calice professionale da degustazione Rastal, una tracolla porta calice Vin Strip, una penna e un catalogo cartaceo dove sono elencati i produttori, i vini e prodotti in degustazione e libero accesso a qualsiasi assaggio (vino) in tutte le sale (no masterclass) e tramite food card un solo assaggio ad ogni espositore food presente nella card fornita.
L’assaggio dei vini è rivolto ad un pubblico maggiorenne, l’ingresso per i minori accompagnati dai genitori (che hanno acquistato la wine card) è completamente gratuito (senza calice).
1° PIANO VILLA FARSETTI
ACCESSO SOLO CON PRENOTAZIONE ONLINE
4 incontri per approfondire la conoscenza di superbi vini (storia, metodo di lavorazione, terroir, filosofia del produttore, caratteristiche organolettiche) guidati da professionisti di fama internazionale.
La quota non include: l’acquisto della WINE CARD all’evento della 6° edizione di “Bollicine in Villa” – obbligatorio l’acquisto a parte.
I Master Class prevedono un minimo di 12 e massimo 25 partecipanti.
I partecipanti dovranno presentarsi nella sala 10 minuti prima dell’inizio.
Una singolare esperienza sul Metodo Italiano, Ancestrale e Classico.
Bollicine selezionate:
Bottega Gold – Prosecco DOC Brut – Bottega
Biribèsch – Vino Frizzante Bianco – Tenuta Uccellina
Zero Franciacorta DOCG Dosaggio Zero 2018 (30 mesi) – Il Dosso
Pinot Nero Brut Nature FabrizioMariaMarzi (96 mesi) – Enoemme
Faiv Rosè VSQ (90-120 mesi) – Marchisio Family
Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2009 (120 mesi) – Ferrari
6 grandi vini raccontanti e degustati da:
Filippo Busato – Executive Wine Master – Fondazione Italiana Sommelier.
In abbinamento: Burrata “Caseificio Olanda”
Affascinante percorso sensoriale su un vino unico.
Champagne selezionati:
Champagne Brut Nature Zero Dosage (84 mesi) – Bernard Robert
Champagne Cuvee D Ensemble Prestige Grand Cru (48 mesi) – Barbier Louvet
Champagne Brut Réserve Exclusive Rosé (almeno 36 mesi)- Nicolas Feuillatte
Champagne Extra Brut “Cuvée N° 741 (almeno 36 mesi)– Jacquesson
Champagne Brut Millésimé 2012 (108 mesi) – Charles Heidsieck
Champagne Brut Blanc de Blancs “Dom Ruinart” 2009 (almeno 72 mesi)– Ruinart
6 straordinari vini raccontanti e degustati da:
Dr. Enologo Fabrizio Maria Marzi – Relatore e Degustatore Ufficiale A.I.S.
In abbinamento: Branzino affumicato in ATM “Valle del Lovo”.
“Selezione di Champagne by Emozioni Oltre Il Gusto” e degustazione del sigaro con il Club Amici del Toscano®.
Champagne selezionati:
Champagne Emotion Millesimato 2014 1° Cru (60 mesi) – Gaiffe Brun (RM)
Champagne Extra Brut Reserve Pur Meunier (30 mesi) – Laurent Lequart (RM)
2 grandi vini raccontanti e degustati da:
Sergio Bruno – Fondatore di Emozioni oltre il Gusto, importatore delle Maison.
Sigaro raccontato e degustato da:
Fummelier Marco Prato del Club Amici del Toscano®.
“Selezione di Spumanti by Enoteca Le Cantine Dei Dogi” e degustazione del sigaro con il Club Amici del Toscano®.
Bollicine selezionate:
Crémant d’Alsace Brut (14 mesi) – Jean Paul Mauler – Francia
Weisser Sekt (18 mesi) – Gangl Wines – Austria
2 grandi vini raccontanti e degustati da:
Masini Massimiliano – Docente e responsabile Eventi Assosommelier.
Sigaro raccontato e degustato da:
Fummelier Marco Prato del Club Amici del Toscano®.
Novità riguardo l’evento “Bollicine in Villa”
Firma da tempo accreditata nel panorama del mercato vinicolo nazionale ed esperti distributori di selezionate etichette estere, l’Enoteca Le Cantine dei Dogi si presenta come punto di riferimento nel settore della distribuzione e dell’ingrosso di bottiglie di qualità, nel 2018 hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Food & Drink Awards “Wine Retailer of the Year – Northern Italy “, nel 2019 il Food & Drink Awards “Best Wine Distribution Company – Northern Italy”, nel 2020 il Food & Drink Awards “Wine Retailer of the Year – Veneto “ e il fondatore Vanni Berna è il vincitore del premio personaggio dell’anno dell’enogastronomia e dell’accoglienza per la categoria SALA e HOTEL organizzato da Italia a Tavola, nel 2021 altro importasnte riconoscimento come il Food & Drink Awards “Best Wine eTail Business 2021 – Italy”. Con sede a Mirano, l’azienda dei fratelli Berna affianca all’attività commerciale l’organizzazione di eventi enogastronomici per esperti ed appassionati del settore, prima fra tutti l’annuale kermesse “La Grande Festa del Vino”. La proposta della cantina non si ferma al mercato tradizionale, ma innova un servizio già di qualità passando per l’E-commerce: come enoteca online certificata assicura garanzia di consegne puntuali in Italia, Europa e resto del mondo. Nel 2016 il sito e-commerce è stato votato come migliore sito web dell’anno nella categoria Shopping.